La nostra offerta
Quali corsi puoi seguire grazie alla nostra piattaforma di formazione

Base Durata 4 ore
Prezzo: 40€
La formazione base per il lavoratore, uguale per tutte le mansioni e attività.

Specifica Durata 4 / 8 / 12
Prezzo: 40€
La formazione specifica calibrata sulla categoria di rischio del lavoratore.

B + S Durata Variabile
Prezzo: da 40€
La formazione completa Base di 4 ore + la formazione Specifica online.

Aggiornamento Durata 6 ore
Prezzo: 35€
Il corso di aggiornamento di 6 ore da eseguire ogni cinque anni.
La formazione nella normativa
La formazione dei lavoratori in materia di sicurezza è regolata dall' art. 37 del Decreto Legislativo 81/08 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO e i relativi Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 che definiscono i contenuti minimi e le modalità di formazione dei lavoratori.
Quando, quale corso e come procedere alla formazione in funzione della tipologia di mansione e settore produttivo del lavoratore.
Quando deve essere fatto il corso di formazione?
Il lavoratore neo assunto deve essere formato sugli aspetti base e sui rischi specifici relativi alla propria mansione entro 60 giorni dall'assunzione.


Cosa prevede il corso di formazione?
In base all’accordo Stato Regioni del 21.12.2011 il percorso formativo per i lavoratori si articola in 3 fasi:
- formazione generale uguale per tutti i lavoratori di durata non inferiore a 4 ore;
- formazione specifica con durata modulata sul settore di rischio;
- aggiornamento periodico.

Come viene differenziata la formazione specifica?
In base alla categoria di rischio del lavoratore e nello specifico:
- Rischio BASSO, per i settori ATECO che fanno riferimento a: Uffici e Servizi - Commercio - Alberghi - Ristoranti - Pubblici esercizi - e alcuni settori Artigiani - Durata: 4 ore
- Rischio MEDIO, per i settori ATECO che fanno riferimento a: Agricoltura - Pesca - Pubblica amministrazione e istruzione - Trasporti, terrestri aerei e marittimi - Durata: 8 ore
- Rischio ALTO, per i settori ATECO che fanno riferimento a: Costruzioni - Artigianato - Industrie estrattive, tessili, alimentari, legno - Manifatturiero - Energia e Gas - Smaltimento rifiuti - Raffinerie - Chimico e gomma - Sanità - Durata: 12 ore

Quando fare l'aggiornamento della formazione?
Secondo l'accordo Stato-Regioni l'aggiornamento deve essere effettuato ogni 5 anni.
Il corso di aggiornamento della formazione deve avere una durata minima di 6 ore e non deve avere ad oggetto gli argomenti già trattati nel corso di base, ma si dovranno trattare:
- Approfondimenti giuridici-normativi.
- Aggiornamenti tecnici.
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione.
- Fonti di rischio e misure di protezione.
COME PROCEDERE
In tre semplici passi puoi avere il tuo attestato di formazione valido a tutti gli effetti di legge
Contatti
richiedi maggiori informazioni al nostro staff